Installazione di nuovi impianti e modernizzazioni vecchi impianti
GRAND HOTEL ET DE MILAN – Milano
Tra gli interventi effettuati da Euroelevator a Milano, Novara e in tutta la penisola, spicca questo luogo ricco d'atmosfera nel cuore della città meneghina a pochi passi dal Duomo, all'interno del quadrilatero della moda a due passi dal teatro alla Scala. Inaugurato nel 1863, questo hotel conserva ancora il fascino retrò di un palazzo nobiliare dell'antica Milano, per chi è alla ricerca di lusso, discrezione e privacy. In questo hotel prediletto da celebrità italiane e internazionali si respira l'amore per la musica e per l’opera. Qui Euroelevator, specializzata nella modernizzazione dei vecchi impianti, ha eseguito il rifacimento completo dei tre impianti principali, oltre a gestire la manutenzione di tutti e nove gli impianti all'interno della struttura.
LA TIARA DI CERVO - Porto Cervo – Olbia
In questo complesso, lo sviluppo residenziale più esclusivo di Porto Cervo, presentato da Christie's International Real Estate e Immobilsarda, Euroelevator ha fornito e installato 5 ascensori in linea con il concept.
HOTEL ASTORIA - Stresa - Verbania
In questo hotel vicino al centro, a pochi passi dal Palazzo dei Congressi, con una splendida vista sul Golfo Borromeo, Euroelevator ha fornito e installato un montautomobili speciale, che riesce a servire il parcheggio sotterraneo di 60 posti auto. Il design particolare e la soluzione adottata garantisce un impatto visivo spettacolare durante il funzionamento.
REGINA PALACE - Stresa - Verbania
Il Regina Palace è un quattro stelle inaugurato nel 1908 che conserva ancora il fascino fin de siècle, presentandosi però in versione rinnovata. In questo hotel affacciato sulle sponde del Lago Maggiore, nel centro di Stresa e direttamente davanti alle Isole Borromee, Euroelevator ha operato la modernizzazione dei vecchi impianti, fornendo e installando diversi impianti speciali, tra cui un ascensore da 16 persone (1600 kg) che serve tutti i 10 piani di camere per gli ospiti, due montacarichi a servizio della cucina ed un ascensore da 21 persone abbinato ad un montacarichi da 3000 kg per la nuovissima sala conferenze.
FAI, VILLA DEI VESCOVI - Padova
Questo gioiello veneto dal cuore classico nei Colli Euganei, edificato nel Cinquecento da Giovanni Maria Falconetto con la collaborazione dell'umanista Alvise Cornaro, è noto anche per lo straordinario ciclo di affreschi del fiammingo Lambert Sustris che ne decora le stanze e le logge.
BASILICA DI SAN GAUDENZIO - Novara
La Cupola di San Gaudenzio è il simbolo di Novara, con i suoi 121 metri; progettata dall'architetto-ingegnere Alessandro Antonelli, è oggi segno distintivo del suo panorama. Qui sono stati eseguiti importanti interventi di restauro, tra cui l’installazione di un moderno ascensore da parte di Euroelevator, che salendo attraverso il campanile permette di accedere al sottotetto dell'abside della chiesa e quindi alla "Sala del Compasso", dove è conservato l'antico compasso, lungo 11 metri, usato dall'Antonelli per disegnare in scala 1:1 le volte che sorreggono la cupola.
FAI, ABBAZIA DI SANTA MARIA di Cerrate – Lecce
Una vera meraviglia nel cuore del Salento, secondo la leggenda fondata dal re Tancredi di Altavilla a cui apparve la Madonna dopo aver inseguito una cerbiatta in una grotta. Risalente al XII secolo, periodo in cui ospitò un gruppo di monaci basiliani, con il tempo diventò uno dei più importanti centri religiosi dell’Italia Meridionale.
EXPO MILANO 2015 - NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA - Milano
Euroelevator ha fornito ed installato 2 ascensori per il più grande evento internazionale mai realizzato sull'alimentazione e la nutrizione, nel padiglione Alessandro Rosso, 3 piani più una terrazza ricoperta di sabbia vera la Rosso Beach in Expo.
FERROVIE NORD MILANO – Milano
Euroelevator ha operato nelle stazioni di Turbigo, Castano, Merone ed Erba
MANGO - CORSO BUENOS AIRES – Milano
Euroelevator ha fornito e installato l’ascensore all'interno del punto vendita.
PROCACCI - Corso Garibaldi - Milano
Euroelevator ha fornito e installato l’ascensore all'interno della struttura.